Spettacolo insieme per una qualità della vita

Domenica 7 Marzo il salone Pio XII delle Residenze Giubileo è stato animato da un bellissimo concerto musicale dell’associazione: “INSIEME PER UNA QUALITA’ DELLA VITA”. L’affluenza è stata molta e il repertorio di soddisfazione, tanto che il giorno dopo la manifestazione, molti ospiti chiedevano se sarebbe stato possibile ripetere l’esperienza. Il gruppo, accolto in sala con la marcia di Radetzky, ha consegnato ad ognuno dei presenti una piccola ghirlanda fatta di carta crespa come segno di saluto, di condivisione e di festa; poi ha cominciato a intonare brani di vario genere come “Romagna mia”, ” Un bacio a mezzanotte “, “Volare”, e molti ancora. Strepitosa è stata la partecipazione del tenore Hector Hernandez che con la sua voce ha lasciato tutti a bocca aperta. Brani come “O sole mio” e “Granada”, cavalli di battaglia del suo repertorio, sono stati molto apprezzati dagli ospiti che alla fine del pomeriggio hanno chiesto il bis. E’ per tutti gratificante costatare come le piccole cose riescano a trasmettere grandi soddisfazioni come questo concerto che ha saputo donare il sorriso e la serenità a tutti.
Un po’ di storia dell’associazione: ci ha spiegato il presidente, il dott. Leo Ercolin in un piccolo intervento di ben venuto, che l’idea è nata da un gruppo di amici con lo scopo di essere parte attiva nello sviluppo sociale della città.
Il principio fondamentale del gruppo è quello di investire sé stessi e parte del proprio tempo e trovare insieme momenti di aggregazione e di confronto. I primi progetti realizzati hanno riguardato i bambini, presumendo che se una città è adatta ai bambini è più vivibile per tutti. Ha collaborato con l’ UNESCO nella campagna “C’è un mondo da fare” e con l’Asso Stampa al Convegno Nazionale “I minori e la violenza televisiva”. E’ stata, inoltre, tra i fondatori del “Coro Multietnico Voci Bianche Città di Padova” e tra i primi a battersi contro il fumo nei bar e ristoranti a favore di un “marchio qualità bambini”; hanno organizzato eventi per bambini padovani senza famiglia aiutando anche i bambini delle Filippine e dell’Africa.
Molte sono state anche le iniziative rivolte ai giovani. Dagli scambi culturali con orchestre di ragazzi russi agli incontri con il gruppo di Patch Adams all’organizzazione delle Olimpiadi della matematica e di stage aziendali per gli studenti del Liceo. I progetti più recenti sono rivolti anche agli anziani , ai loro bisogni e potenzialità. Insomma una associazione veramente polifunzionale nel cercare sempre nuovi interessi.