La residenza Santa Chiara, del Civitas Vitae Angelo Ferro di Padova, quest’anno vuole celebrare l’8 marzo con la storia di due ospiti che rappresentano bene gli aspetti di modernità, determinazione e giovialità che sono peculiari dell’essere femminile anche nei gesti più semplici del vivere quotidiano. Ospite del plesso A del Santa Chiara è la signora
Sono 5 i pulsossimetri allarmati da letto donati dal Rotary Club ad altrettanti centri servizi della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus Oic nell’ambito del progetto “Educazione alla Salute – Comunità contro il Covid” promosso da un gruppo di 42 medici rotariani. «Questa donazione – spiega Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus – è il segno tangibile del riconoscimento
Nella notte del 3 marzo c.m. è venuta improvvisamente a mancare Giancarla Milan, Presidente dell’Associazione Agorà-Laboratorio Terza Età Protagonista.  Attiva nel volontariato, è stata motore e punto di riferimento per l’Associazione Agorà fin dai suoi inizi rendendosi testimone del motto “Longevità risorsa”. Negli anni ha promosso e partecipato attivamente alle attività intergenerazionali dei Nonni del Cuore al Museo
Nei prossimi giorni inizieremo nelle nostre strutture la campagna vaccinale anti Covid-19. Questa attività’ interesserà tutti gli Ospiti delle nostre residenze e tutto il Personale che se ne prende cura. Come previsto dalle indicazioni delle Autorità’ Sanitarie, si inizierà’ con le persone che fino ad oggi non hanno mai contratto il Covid-19.    La somministrazione del
Si e’ conclusa nei  giorni scorsi la ricerca mirata ad esplorare i bisogni più urgenti dei familiari dei nostri Ospiti e valutare la  loro percezione sulla qualità del servizioricevuto dai loro congiunti nel periodo di emergenza Coronavirus, ivi compresa la loro valutazione su tutte le strategie messe in atto dalla nostra Fondazione per affrontarla. Si
Da oggi sono disponibili i due nuovi moduli da compilare per accedere alle visite ai nostri Ospiti, come da normativa vigente della Regione Veneto. Il primo modulo (chiamato patto di responsabilita’ reciproca, scaricabile cliccando qui) va compilato e firmato una sola volta e rimane valido per tutto il periodo di accoglienza dell’Ospite. Il secondo modulo
Dopo una Fase1  che ci ha visti impegnati a gestire con tutti i mezzi possibili la pandemia in atto, preservando fino ad oggi gli Ospiti e i collaboratori,  l’avvio della Fase2 consente anche alle residenze di questa Civitas Vitae di attrezzarsi per favorire l’incontro tra Ospiti e familiari, tanto atteso da tutti, in modo da
Dal 2014 la Fondazione OIC porta avanti l’impegno di mantenere inalterate le rette a carico degli Ospiti e delle loro famiglie. Anche nel 2017, nonostante la crisi economica generalizzata e il continuo arretramento della presenza del Servizio Pubblico nelle sue articolazioni regionali e locali, gli organi consiliari hanno deliberato di non alzare le rette, proseguendo
Dal 2014 la Fondazione OIC porta avanti l’impegno di mantenere inalterate le rette a carico degli Ospiti e delle loro famiglie. Anche nel 2017, nonostante la crisi economica generalizzata e il continuo arretramento della presenza del Servizio Pubblico nelle sue articolazioni regionali e locali, gli organi consiliari hanno deliberato di non alzare le rette, proseguendo