Come annunciato qualche giorno fa, siamo pronti a presentare i risultati della ricerca mirata ad esplorare i bisogni più urgenti dei familiari dei nostri Ospiti e valutare la  loro percezione sulla qualità del servizioricevuto dai loro congiunti nel periodo di emergenza Coronavirus, ivi compresa la loro valutazione su tutte le strategie messe in atto dalla
Si e’ conclusa nei  giorni scorsi la ricerca mirata ad esplorare i bisogni più urgenti dei familiari dei nostri Ospiti e valutare la  loro percezione sulla qualità del servizioricevuto dai loro congiunti nel periodo di emergenza Coronavirus, ivi compresa la loro valutazione su tutte le strategie messe in atto dalla nostra Fondazione per affrontarla. Si
Due mesi dopo l’impresa di Santa Maria di Leuca seguita all’incidente di Alex Zanardi, gli atleti di Obiettivo3 si ritroveranno tutti assieme per la prima volta alla Civitas Vitae da venerdì 4 a domenica 6 settembre. Un raduno che servirà, oltre che a cementare un gruppo già molto coeso, anche per fare il punto su
Da oggi sono disponibili i due nuovi moduli da compilare per accedere alle visite ai nostri Ospiti, come da normativa vigente della Regione Veneto. Il primo modulo (chiamato patto di responsabilita’ reciproca, scaricabile cliccando qui) va compilato e firmato una sola volta e rimane valido per tutto il periodo di accoglienza dell’Ospite. Il secondo modulo
Dopo una Fase1  che ci ha visti impegnati a gestire con tutti i mezzi possibili la pandemia in atto, preservando fino ad oggi gli Ospiti e i collaboratori,  l’avvio della Fase2 consente anche alle residenze di questa Civitas Vitae di attrezzarsi per favorire l’incontro tra Ospiti e familiari, tanto atteso da tutti, in modo da
Ecco il videomessaggio del direttore Alberto Fantuzzo in merito alla residenza Santa Chiara.
In questo momento di difficoltà, dove le relazioni familiari con gli Ospiti delle RSA sono diventate possibili solo grazie alla mediazione tecnologica, i volontari V.A.d.A. Civitas Vitae, non potendo prestare la propria opera accedendo alle strutture, hanno dato vita a due interessanti progetti per rimanere a fianco delle persone fragili. Il primo progetto, “Musica per
Rimanere in relazione con gli Ospiti delle nostre residenze e’ sicuramente complesso in questi giorni. Stiamo lavorando sodo per incrementare ulteriormente il numero delle videochiamate giornaliere ma siamo consapevoli che tutto questo e’ comunque un palliativo rispetto alla voglia di stare insieme con i propri cari. Per potenziare le possibilita’ di contatto abbiamo attivato da
Perdurando l’impossibilita’ di accedere alle nostre Residenza per tutelare la salute degli Ospiti, l’Equipe SocioEducativa della Residenza Pio XII Giubileo (oltre a continuare nelle videochiamate gia’ in corso) promuove sperimentalmente da oggi il nuovo servizio “C’e’ Posta per te”. L’idea e’ di far pervenire ai nostri Ospiti messaggi, video, fotografie inviati dai loro cari, in modo
Perdurando l’impossibilita’ di accedere alle nostre Residenza per tutelare la salute degli Ospiti, l’Equipe SocioEducativa della Residenza S.Chiara (oltre a continuare nelle videochiamate gia’ in corso) promuove sperimentalmente da oggi il nuovo servizio “C’e’ Posta per te”. L’idea e’ di far pervenire ai nostri Ospiti messaggi, video, fotografie inviati dai loro cari, in modo da farli